Speciale SAGGIO 2016
RINGRAZIAMENTI
Sono davvero contento della riuscita dello
spettacolo di fine anno per il quale abbiamo tanto lavorato. Bravi!
Voglio ringraziare prima di tutto i
ragazzi di tutte le classi che si sono dimostrati attenti e concentrati
dando il meglio di loro stessi.
Molti si sono impegnati per dimostrare le
capacità acquisite nell'anno scolastico ma alcuni
hanno saputo fare ancora di più, dedicandosi ad attività
proposte non obbligatorie con passione e determinazione.
In ordine di apparizione, quindi,
ringrazio particolarmente i componenti del musical sui Promessi Sposi:
Andrea A., Alessandro, Paolo, Greta, Riccardo, Filippo, Sabrina, Carlo,
Marta, Jiacheng, Livio, Maia, Mariano, Manuele, Sasha, Andrea F.ni e
Davide.
Grazie
anche a quelli, tanti, che si sono prestati per fare il Musical
desiderandolo moltissimo ma che ho dovuto escludere perché,
purtroppo, c'erano solo 17 parti in quella rappresentazione...
Non meno importante un ringraziamento ai
cantanti del "Cazzulani Spring Festival": Gloria, Paola, The Beautiful
Disaster di 1ª E (Diletta e
Matilde), Sabrina, Andrea F.ra, Alessandro, Riccardo (Primo
classificato), Maude, Aurora, Noemi, Giulia, le Dangerous Women di
1ªA (Elisa, Maddalena, Maia, Chiara, Marta), Filippo, Andreea e
Anna; un grazie anche per aver
preparato la seconda canzone pur non avendo potuto cantarla a causa di
disguidi dovuti esclusivamente agli adulti.
Una menzione particolare a Massimo, valente batterista che ha
accompagnato "Bolero" al rullante.
Ringrazio anche i ragazzi di 3ªF e
3ªH per aver fatto quanto loro richiesto con serietà ed
impegno e Andrea O. che ha un grande futuro come prestigiatore.
Grazie a Paolo di 1ªC, unica persona che oltre a mio
figlio Riccardo si è fermata e mi ha aiutato a smontare gli
allestimenti.
Siete tutti meravigliosi, vi auguro un
mondo di bene per il vostro futuro.
Un grazie ai Colleghi Patrizia Baldrighi e Assunta Crispino che hanno
dato un un ottimo contributo allo spettacolo.
Ringrazio
inoltre:
- il Dirigente Scolastico Dott. Demetrio
Caccamo per la fiducia che mi ha concesso pur non conoscendomi ancora;
- la Prof.ssa Rosy Profeta per il surplus di lavoro organizzativo che
quella giornata ha richiesto;
- quei Colleghi che mi hanno sopportato
ogni volta che sottraevo alcuni alunni alle loro lezioni per fare le
prove dello spettacolo, certo che la loro indiscussa competenza abbia
saputo sopperire alla momentanea assenza di quei ragazzi;
- le Professoresse Elvira Antibo e
Luisanna Iezzi di Basiasco che sono state con me autrici* del musical
sui Promessi Sposi e senza le quali quel bel lavoro non avrebbe potuto
esistere;
- la Scuola Media di Basiasco nella
persona della Prof.ssa Mariagrazia Buongiorno e il Liceo Classico
"Verri" nella persona della Dott.ssa Giusy Moroni per averci messo a
disposizione le loro attrezzature di amplificazione;
- Augustin, Rasiuk ed il gruppo di ragazzi
dell'Istituto "Einaudi" che ci hanno dato un grande aiuto costituendo
un pregevole servizio di accoglienza, presentando il "festival" e
formando la Giuria del concorso stesso.
- la Banca Popolare Italiana che ancora una volta ci ha ospitato nel
suo bellissimo Auditorium.
* Il nostro "Musical" è liberamente tratto, copiandone alcune
parti, dalla rappresentazione "I Promessi Sposi in 10 minuti" del
gruppo teatrale "Oblivion".